La patria di splendide spiagge di sabbia bianca, templi complessi, incredibile cibo di strada e un forte patrimonio culturale, la Thailandia è uno di quei posti che ha qualcosa per tutti. Sia che tu voglia visitarla per esplorare il suo ricco patrimonio culturale, o semplicemente per crogiolarti in una delle sue numerose spiagge e feste. Informazioni rapide Thailandia Valuta: Baht thailandese Presa di corrente: 220 V AC. Le prese della corrente sono generalmente prese a due punte tonde o piatte. Assicurati di mettere in valigia un adattatore da viaggio universale in modo da poter utilizzare tutti i tuoi apparecchi elettronici. Visto per la Thailandia: In generale, ai cittadini degli Stati Uniti, Regno Unito e passaporti UE viene rilasciato un visto gratuito di 30 giorni quando si entra in Thailandia in aereo e 15 giorni se si entra via terra. Questo visto è facilmente estensibile se si desidera rimanere nel paese più a lungo. I titolari di passaporto dell'ASEAN ottengono un visto gratuito di 30 giorni all'entrata. Se vuoi rimanere in Thailandia più a lungo, puoi fare prima la richiesta di un visto turistico in qualsiasi ambasciata thailandese (questo ti dà 60 giorni). Spesso vieni richiesta la prova di volo (biglietto aereo) in arrivo prima di permetterti di entrare nel paese.. Sicurezza: In generale, la Thailandia è un posto sicuro anche se alcune zone sono sconsigliate... L'incidente più comune in Tailandia è causato da scooter e motorini. Ciò che la maggior parte della gente non tiene in considerazione è che, anche se hai un'assicurazione di viaggio, se non hai la patente valida per guidare la moto, la maggior parte delle polizze non ti coprirà il sinistro in caso di incidente; assicurati quindi di partire con la patente in corso di validità. Lingua: Nelle isole thailandesi, l'inglese è molto comune in quanto
La patria di splendide spiagge di sabbia bianca, templi complessi, incredibile cibo di strada e un forte patrimonio culturale, la Thailandia è uno di quei posti che ha qualcosa per tutti. Sia che tu voglia visitarla per esplorare il suo ricco patrimonio culturale, o semplicemente per crogiolarti in una delle sue numerose spiagge e feste.